Vivere nella Grazia: La Trasformazione attraverso Cristo

 

Summary

Oggi celebriamo la grazia smisurata di Dio, un dono che ci è stato dato attraverso il sacrificio di Gesù Cristo. Ricordiamo che la resurrezione di Cristo non è solo un evento storico, ma una realtà quotidiana che ci offre vita in abbondanza. Ogni giorno, quando ci svegliamo, possiamo vivere nella consapevolezza che i nostri peccati sono stati perdonati e che siamo stati resi giusti davanti a Dio. Questo è il cuore del messaggio del Salmo 32, che ci ricorda la beatitudine di coloro i cui peccati sono coperti e che non sono più imputati di iniquità.

La storia del giovane ricco in Luca 18 ci insegna che la salvezza non si ottiene attraverso le nostre opere o la nostra giustizia personale, ma è un dono di Dio. Gesù non è venuto per giudicarci, ma per offrirci la vita eterna. La nostra giustizia non può mai essere sufficiente, ma la grazia di Dio copre ogni nostra mancanza. Zaccheo, un altro uomo ricco, ci mostra che quando cerchiamo sinceramente Gesù, Egli è pronto a entrare nella nostra vita e a trasformarla.

L'apostolo Paolo, nella sua lettera ai Romani, ci ricorda che anche se il peccato abita in noi, non siamo più condannati se camminiamo secondo lo Spirito. La legge ci mostra i nostri fallimenti, ma la grazia di Dio ci libera dalla schiavitù del peccato. Non dobbiamo vivere sotto il peso della condanna, ma possiamo abbracciare la libertà che ci è stata data in Cristo.

Gesù ha dimostrato che è possibile vivere una vita perfetta, e attraverso il suo sacrificio, ci ha resi perfetti davanti a Dio. Non dobbiamo cercare di guadagnare la salvezza con le nostre forze, ma accettare il dono della grazia e vivere in gratitudine. Questo ci permette di vivere una vita piena di gioia, pace e tranquillità, come Dio ha sempre desiderato per noi.

Key Takeaways:

- La resurrezione di Cristo è una realtà quotidiana che ci offre vita in abbondanza. Ogni giorno possiamo vivere nella consapevolezza che i nostri peccati sono stati perdonati e che siamo stati resi giusti davanti a Dio. Questa consapevolezza ci libera dalla paura e ci permette di vivere con gioia e gratitudine. [00:00]

- La storia del giovane ricco ci insegna che la salvezza non si ottiene attraverso le nostre opere o la nostra giustizia personale, ma è un dono di Dio. Non possiamo mai essere abbastanza giusti da soli, ma la grazia di Dio copre ogni nostra mancanza. [16:44]

- Zaccheo ci mostra che quando cerchiamo sinceramente Gesù, Egli è pronto a entrare nella nostra vita e a trasformarla. Non importa quanto siamo caduti, Gesù è sempre pronto a perdonarci e a darci una nuova vita. [29:18]

- Anche se il peccato abita in noi, non siamo più condannati se camminiamo secondo lo Spirito. La legge ci mostra i nostri fallimenti, ma la grazia di Dio ci libera dalla schiavitù del peccato. Possiamo vivere in libertà e non sotto il peso della condanna. [41:50]

- Gesù ha dimostrato che è possibile vivere una vita perfetta, e attraverso il suo sacrificio, ci ha resi perfetti davanti a Dio. Non dobbiamo cercare di guadagnare la salvezza con le nostre forze, ma accettare il dono della grazia e vivere in gratitudine. [41:50]

Youtube Chapters:

- [00:00] - Welcome
- [00:30] - Saluti e Benedizioni
- [01:15] - La Resurrezione Quotidiana
- [02:45] - Lettura del Salmo 32
- [05:00] - Beatitudine del Perdono
- [07:30] - Problemi Tecnici e Ringraziamenti
- [10:00] - Importanza del Sacrificio di Gesù
- [16:44] - Il Giovane Ricco e la Salvezza
- [20:00] - La Grazia di Dio
- [25:00] - La Conversione di Zaccheo
- [29:18] - L'Atteggiamento del Cuore
- [35:00] - La Lotta con il Peccato
- [41:50] - La Grazia che Libera
- [45:00] - Vivere nella Libertà di Cristo
- [50:00] - Conclusione e Preghiera di Ringraziamento

Study Guide

### Bible Study Discussion Guide

#### Bible Reading
1. Salmo 32:1-2 - "Beato l'uomo a cui la trasgressione è perdonata e il cui peccato è coperto. Beato l'uomo a cui il Signore non imputa l'iniquità e nel cui spirito non c'è inganno."
2. Luca 18:18-27 - La storia del giovane ricco.
3. Romani 8:1 - "Non c'è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù, i quali non camminano secondo la carne ma secondo lo Spirito."

#### Observation Questions
1. Quali sono le benedizioni descritte nei primi due versetti del Salmo 32? Come queste benedizioni si collegano al tema del perdono? [05:00]
2. Nella storia del giovane ricco in Luca 18, quale domanda pone il giovane a Gesù e quale è la risposta di Gesù? [12:09]
3. Secondo Romani 8:1, quale è la condizione per non essere più sotto condanna? Come si collega questo alla vita secondo lo Spirito? [41:24]

#### Interpretation Questions
1. Come il Salmo 32 descrive la beatitudine del perdono e in che modo questo si riflette nella vita quotidiana di un credente? [05:00]
2. Qual è il significato della risposta di Gesù al giovane ricco riguardo alla salvezza e alle ricchezze? Come questo si applica alla nostra comprensione della grazia? [12:09]
3. In che modo Romani 8:1 ci incoraggia a vivere una vita libera dalla condanna? Quali sono le implicazioni di camminare secondo lo Spirito? [41:24]

#### Application Questions
1. Ogni giorno possiamo vivere nella consapevolezza che i nostri peccati sono stati perdonati. Come questa consapevolezza può influenzare il tuo atteggiamento quotidiano? [05:00]
2. La storia del giovane ricco ci insegna che la salvezza è un dono di Dio. In che modo questa verità cambia il modo in cui vedi le tue opere e la tua giustizia personale? [12:09]
3. Zaccheo cercò sinceramente Gesù e la sua vita fu trasformata. C'è un'area della tua vita in cui desideri vedere una trasformazione simile? [29:18]
4. Anche se il peccato abita in noi, non siamo più condannati se camminiamo secondo lo Spirito. Quali passi concreti puoi fare per camminare più pienamente secondo lo Spirito? [41:24]
5. Gesù ci ha resi perfetti davanti a Dio attraverso il suo sacrificio. Come puoi vivere in gratitudine per questo dono nella tua vita quotidiana? [41:50]
6. Riflettendo sulla grazia smisurata di Dio, come puoi esprimere questa gratitudine nelle tue relazioni con gli altri? [41:50]
7. Identifica un'area della tua vita in cui ti senti ancora sotto condanna. Come puoi applicare la verità di Romani 8:1 per trovare libertà in quella situazione? [41:24]

Devotional

Day 1: La Resurrezione Quotidiana come Fonte di Vita Abbondante
La resurrezione di Cristo non è solo un evento storico, ma una realtà quotidiana che ci offre vita in abbondanza. Ogni giorno, quando ci svegliamo, possiamo vivere nella consapevolezza che i nostri peccati sono stati perdonati e che siamo stati resi giusti davanti a Dio. Questa consapevolezza ci libera dalla paura e ci permette di vivere con gioia e gratitudine. Vivere nella luce della resurrezione significa abbracciare la nuova vita che ci è stata data e permettere a questa verità di trasformare ogni aspetto della nostra esistenza. [00:00]

"Poiché se siamo stati uniti a lui in una morte simile alla sua, lo saremo anche in una resurrezione simile alla sua. Sappiamo che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui affinché il corpo del peccato fosse annullato, e noi non serviamo più il peccato." (Romani 6:5-6, ESV)

Riflessione: In che modo la consapevolezza della resurrezione di Cristo può trasformare il modo in cui affronti le sfide quotidiane oggi?


Day 2: La Grazia di Dio come Dono di Salvezza
La storia del giovane ricco ci insegna che la salvezza non si ottiene attraverso le nostre opere o la nostra giustizia personale, ma è un dono di Dio. Non possiamo mai essere abbastanza giusti da soli, ma la grazia di Dio copre ogni nostra mancanza. Questo ci invita a smettere di cercare di guadagnare l'approvazione divina attraverso i nostri sforzi e a ricevere con umiltà il dono della salvezza. La grazia ci libera dal peso delle aspettative e ci permette di vivere in una relazione autentica con Dio. [16:44]

"Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, la grazia non sarebbe più grazia." (Romani 11:6, ESV)

Riflessione: Quali sono le aree della tua vita in cui stai ancora cercando di guadagnare l'approvazione di Dio attraverso le tue opere? Come puoi accettare la Sua grazia oggi?


Day 3: La Trasformazione Attraverso l'Incontro con Gesù
Zaccheo ci mostra che quando cerchiamo sinceramente Gesù, Egli è pronto a entrare nella nostra vita e a trasformarla. Non importa quanto siamo caduti, Gesù è sempre pronto a perdonarci e a darci una nuova vita. La storia di Zaccheo ci incoraggia a cercare attivamente Gesù, sapendo che il nostro desiderio di conoscerlo sarà sempre accolto con amore e trasformazione. La vera trasformazione avviene quando permettiamo a Gesù di entrare nei nostri cuori e di guidare le nostre vite. [29:18]

"Ed ecco, un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva a causa della folla, perché era piccolo di statura." (Luca 19:2-3, ESV)

Riflessione: C'è un'area della tua vita in cui hai bisogno di invitare Gesù a entrare e trasformarla? Come puoi fare spazio per Lui oggi?


Day 4: La Libertà dalla Condanna Attraverso lo Spirito
Anche se il peccato abita in noi, non siamo più condannati se camminiamo secondo lo Spirito. La legge ci mostra i nostri fallimenti, ma la grazia di Dio ci libera dalla schiavitù del peccato. Possiamo vivere in libertà e non sotto il peso della condanna. Questa libertà ci permette di vivere una vita piena e abbondante, non più definita dai nostri errori, ma dalla grazia che ci è stata data in Cristo. [41:50]

"Poiché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte." (Romani 8:2, ESV)

Riflessione: In che modo puoi camminare secondo lo Spirito oggi per sperimentare la libertà dalla condanna?


Day 5: Vivere in Gratitudine per la Grazia di Dio
Gesù ha dimostrato che è possibile vivere una vita perfetta, e attraverso il suo sacrificio, ci ha resi perfetti davanti a Dio. Non dobbiamo cercare di guadagnare la salvezza con le nostre forze, ma accettare il dono della grazia e vivere in gratitudine. Questo ci permette di vivere una vita piena di gioia, pace e tranquillità, come Dio ha sempre desiderato per noi. La gratitudine per la grazia ricevuta ci spinge a vivere in modo che onori Dio e rifletta il Suo amore agli altri. [41:50]

"Rendete grazie in ogni cosa, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi." (1 Tessalonicesi 5:18, ESV)

Riflessione: Quali sono tre cose per cui puoi ringraziare Dio oggi, riconoscendo la Sua grazia nella tua vita?

Quotes


Amen, amen e ringraziamolo perché noi sappiamo che il Signore è morto sì una volta per ognuno di noi, duemila anni fa e questa è la cosa più importante per ognuno di noi e noi ogni giorno, ogni giorno quando ci svegliamo abbiamo questa consapevolezza dentro di noi che il Signore sì veramente è morto ma allo stesso tempo, come dice la stessa parola, è risuscitato, sì dalla destra del Padre e sta intercedendo sia per me che per te ogni giorno della nostra vita, quindi per noi ogni giorno della nostra vita andiamo a festeggiare la resurrezione, non tanto la morte ma la resurrezione che è quella che ci dà vita e vita in abbondanza. [00:01:08]

Benedetto dice il Signore a tutti voi che siete nell'afflizione, ne siete sconfortati, benedetto perché grande è il premio del Regno dei Cieli. Benedetto chi? Specialmente chi confida nel Signore? Qui è il Signore che arriva a perdonare i peccati. Ed è meraviglioso questo qui e vogliamo veramente ringraziarlo il Signore per quello che ci dà giorno dopo giorno. [00:05:20]

Io ti chiedo quante volte tu hai pensato, anche te credendo, ma sicuramente Signore io devo fare qualche cosa per potermi meritare questa vita, c'è qualcosa che io posso fare, posso io perdere questa possibilità di arrivare al Cielo, di stare con te e tante volte capita che dice Signore io per quanto sia mi impegno giorno dopo giorno, cerco di mettere in pratica le tue parole eppure c'è questo peccato intorno a me che arriva, arriva e mi massacra, sono volte che io mi impegno, cerco di fare eppure il peccato sta intorno a me che mi colpisce, ho il volere di fare il bene e non riesco a farlo. [00:19:02]

Gesù stava cercando di dire qualcosa di particolare sei sicuro che tu non non sbagli in uno di questi dieci comandamenti ma non solo in tutti i precetti che sono stati dati nei profeti, nel vecchio testamento tutto quello che è stato detto dalla legge di Mosè perché Mosè è il simbolo di tutto quello che è la legge Gesù udito questo vedete, Gesù udito quello che gli aveva detto quindi lui dice sì io lo faccio dalla mia gioventù gli disse una cosa ti manca ancora vendi tutto quello che hai e distribuisci le polvere e avrai un tesoro nei cieli poi vieni e seguimi. [00:20:37]

Cerca, cerca di andare a vedere Gesù, cerca Gesù, cerca Gesù. Il momento in cui tu stai cercando Gesù, succede qualcosa di particolare. E come lo cerca? Lui talmente vuole vedere Gesù, talmente vuole vedere Gesù, dice io sono piccolo, sto in mezzo alla folla, sgomita, cerca di vederlo ma non riesce, che cosa fa? Sale su un sicomoro, se sapete cosa è un sicomoro? Una pianta praticamente, delle piante del fico, è una pianta che sembra robusta, robustissima, cioè dei rami molto grandi, ma se tu provi a salire su una pianta di fico, tutti noi sappiamo che i rami sono talmente leggeri che si possono spezzare. [00:26:28]

Cioè, è meraviglioso, il Signore non gli dice, oh Zaccheo scendi là tu peccatore che non fai niente di buono tutta la tua vita, tu qui stai rubando, no no, Zaccheo scendi, io devo entrare in casa tua, mi stai cercando, io entro da te. Quindi, vi ricordate in Apocalisse 3 capitolo 20, dice, il Signore sa la porta e bussa, quelli che aprono, quelli che aprono, quelli che stanno cercando Gesù, quelli che si lasciano trovare da Gesù, lui entrerà con lui e cenerà con lui. [00:27:34]

prima di me, duemila anni fa già l'ha fatto, già mi ha perdonato, ma Zaccheo si fece amante e disse al Signore, ecco Signore io do la metà dei miei beni ai poveri, se ho affrontato qualcuno di qualcosa gli rendo il quadro, Gesù gli disse oggi la salvezza è entrata in casa perché anche questo è figlio di Abramo, perché il figlio dell'uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto, non è venuto per castigare, non è venuto per incutarti il peccato, ma è venuto per cercare e salvare ciò che è perduto. [00:29:19]

faccio quello che voglio ma faccio quello che odio ora se faccio quello che non voglio ammetto che la legge è buona che significa fermiamoci un attimo altrimenti non riusciamo a comprendere paolo sta dicendo io ho nel mio cuore io sono stato rigenerato di nuovo dal signore mi ha fatto diventare una nuova creatura mi ha cambiato un modo di pensare ma pure dentro di me questo corpo che in cui io sono intrapolato perché noi siamo fatti di spirito anima e corpo carnale e questo corpo canale combatte in continuazione contro quello che io voglio fare di buono. [00:31:50]

Ora, se io faccio ciò che non voglio non sono più io quello che compio se io faccio quello che non voglio io non voglio peccare allora non lo sto compiendo io ma dice ma è il peccato che abitebbe che lo fa è il peccato che ti spinge a farlo versetto 21 mi trovo dunque sotto questa legge quando voglio fare il bene il male si trova in me infatti io mi compiaccio nella legge di Dio secondo l'uomo interiore ma vedo un'altra legge che è nella mia membra che combatte contro la legge della mia mente e mi rende prigioniero della legge del peccato che è nella mia membra. [00:39:58]

Ma guardate il capitolo successivo, io ho detto che la lettera continua, non si ferma così. Dice così, non c'è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù, i quali non camminano secondo la carne ma secondo lo Spirito. Tu non cammini più secondo la carne ma secondo lo Spirito, perché è Gesù che ti fa camminare secondo lo Spirito, non perché tu vuoi farlo ma non ci riesci a farlo. [00:40:10]

Il Signore semplicemente ci dice attenzione, perché è vero che noi spesso e volentieri con il nostro modo di fare religioso andiamo a condannare gli altri, perché dice, visto quello, non è capace di smettere di fumare, la Bibbia dice che non deve fumare. E ho visto quell'altro, continua a andare a donne, la Bibbia non dice di farlo. Dice, è vero che tu puoi condannare gli altri, ma attenzione a te stesso. [00:41:08]

Lui è sceso dal cielo, è sceso dal cielo, e si è messo a servire ognuno di noi. Lui ha lasciato la sua gloria, lui che aveva la ricchezza, lui che aveva la gloria, lui che aveva l'onore, lui che aveva il rispetto, lui che aveva tutto, lui che era il Dio, che tramite la sua parola ha creato tutto quello intorno a noi. [00:42:45]

Chatbot