Vivere nella Grazia: Amore, Libertà e Saggezza
Summary
Il nostro Signore è un rifugio eterno, come ci ricorda il Salmo 90. Prima che i monti fossero nati, Dio era già presente, e la sua eternità ci invita a riflettere sulla nostra mortalità e sulla necessità di acquisire un cuore saggio. La nostra vita è breve, e dobbiamo imparare a contare bene i nostri giorni per vivere con saggezza. La grazia del Signore è sopra di noi, e ci guida a stabilizzare l'opera delle nostre mani.
Oggi, riflettiamo su Giovanni 8:1-11, dove Gesù affronta i farisei che portano una donna colta in adulterio. Gesù, con saggezza e compassione, risponde ai farisei con la legge stessa, dimostrando che nessuno è senza peccato. Questo episodio ci insegna che la legge, pur essendo un precettore, non è sufficiente per la salvezza. La grazia di Dio, manifestata attraverso Gesù, ci libera dal giudizio della legge.
Gesù ci invita a non giudicare gli altri, poiché tutti siamo peccatori. La grazia ci ha liberati dall'accusa del peccato, e dobbiamo vivere in questa libertà, non per giudicare, ma per amare e servire gli altri. La legge è stata data per guidare il popolo di Israele, ma con la venuta di Gesù, siamo entrati in un nuovo patto, un patto di grazia che ci libera dal peso della legge.
Dobbiamo leggere la Bibbia non come un obbligo, ma per comprendere l'amore e il sacrificio di Dio per noi. La nostra fede in Gesù ci rende liberi e ci invita a vivere una vita di amore e servizio, senza giudicare gli altri. La grazia di Dio è un dono prezioso che ci invita a vivere con gratitudine e umiltà.
Key Takeaways:
1. La nostra vita è breve e preziosa. Dobbiamo imparare a contare bene i nostri giorni per acquisire un cuore saggio e vivere con saggezza, riconoscendo la grazia del Signore che ci guida e stabilizza l'opera delle nostre mani. [00:00]
2. Gesù ci mostra che nessuno è senza peccato e ci invita a non giudicare gli altri. La grazia di Dio ci libera dall'accusa del peccato, e dobbiamo vivere in questa libertà, amando e servendo gli altri senza giudizio. [16:56]
3. La legge è stata data per guidare il popolo di Israele, ma con la venuta di Gesù, siamo entrati in un nuovo patto di grazia. Questo patto ci libera dal peso della legge e ci invita a vivere una vita di amore e servizio. [29:38]
4. Dobbiamo leggere la Bibbia non come un obbligo, ma per comprendere l'amore e il sacrificio di Dio per noi. La nostra fede in Gesù ci rende liberi e ci invita a vivere con gratitudine e umiltà. [29:38]
5. La grazia di Dio è un dono prezioso che ci invita a vivere una vita di amore e servizio, senza giudicare gli altri. Dobbiamo riconoscere che siamo tutti peccatori e vivere in modo da riflettere l'amore e la misericordia di Dio. [29:38]
Youtube Chapters:
[00:00] - Welcome
[00:01:00] - Salmo 90: Un rifugio eterno
[00:02:30] - La brevità della vita
[00:04:00] - Introduzione a Giovanni 8
[00:06:00] - Gesù e la donna adultera
[00:08:00] - La risposta di Gesù ai farisei
[00:10:00] - La legge e la grazia
[00:12:00] - Il nuovo patto di grazia
[00:14:00] - Non giudicare gli altri
[00:16:00] - Vivere nella libertà della grazia
[00:18:00] - L'importanza della Bibbia
[00:20:00] - Comprendere l'amore di Dio
[00:22:00] - La grazia come dono prezioso
[00:24:00] - Conclusione e riflessione finale
Study Guide
### Bible Study Discussion Guide
#### Bible Reading
- Salmo 90
- Giovanni 8:1-11
#### Observation Questions
1. Nel Salmo 90, come viene descritta la natura eterna di Dio e come questo ci invita a riflettere sulla nostra mortalità? [00:00]
2. Qual è stata la risposta di Gesù ai farisei quando gli portarono la donna colta in adulterio? [16:56]
3. Come viene presentata la legge nel contesto della storia della donna adultera e quale ruolo gioca la grazia di Dio in questo episodio? [29:38]
#### Interpretation Questions
1. In che modo la consapevolezza della nostra mortalità, come descritta nel Salmo 90, può influenzare il modo in cui viviamo quotidianamente? [00:00]
2. Cosa significa per i credenti vivere sotto un "nuovo patto di grazia" rispetto alla legge del Vecchio Testamento? [29:38]
3. Come possiamo interpretare l'invito di Gesù a non giudicare gli altri alla luce della nostra comprensione della grazia? [16:56]
#### Application Questions
1. Riflettendo sulla brevità della vita, quali sono alcune priorità che potresti voler riconsiderare per vivere con maggiore saggezza? [00:00]
2. In che modo puoi praticare la grazia e la compassione di Gesù nelle tue interazioni quotidiane, specialmente con coloro che potrebbero essere giudicati dalla società? [16:56]
3. Quali sono alcuni modi pratici in cui puoi vivere la tua fede in Gesù come una vita di amore e servizio, piuttosto che di giudizio? [29:38]
4. Come puoi integrare la lettura della Bibbia nella tua routine quotidiana non come un obbligo, ma come un modo per comprendere meglio l'amore e il sacrificio di Dio? [29:38]
5. Pensa a una situazione recente in cui hai giudicato qualcuno. Come potresti affrontare quella situazione in modo diverso, alla luce della grazia di Dio? [16:56]
6. Quali passi concreti puoi intraprendere per vivere nella libertà della grazia, riconoscendo che sei stato liberato dall'accusa del peccato? [29:38]
7. Identifica una persona nella tua vita che potrebbe beneficiare di un atto di servizio o amore. Quale azione specifica puoi intraprendere per mostrare loro la grazia di Dio questa settimana? [29:38]
Devotional
Day 1: La saggezza nel contare i nostri giorni
La nostra vita è breve e preziosa, e il Salmo 90 ci invita a riflettere sulla nostra mortalità per acquisire un cuore saggio. Riconoscere la brevità della vita ci spinge a vivere con saggezza, apprezzando ogni giorno come un dono. La grazia del Signore ci guida e stabilizza l'opera delle nostre mani, permettendoci di vivere con uno scopo e una direzione chiara. Imparare a contare bene i nostri giorni significa vivere con intenzionalità, cercando di fare la differenza nel tempo limitato che abbiamo. [00:00]
"So teach us to number our days that we may get a heart of wisdom. Return, O Lord! How long? Have pity on your servants!" (Psalm 90:12-13, ESV)
Riflessione: Quali sono le tre cose più importanti che vuoi realizzare nella tua vita? Come puoi iniziare a lavorare su di esse oggi?
Day 2: La libertà dalla condanna del peccato
Gesù ci mostra che nessuno è senza peccato e ci invita a non giudicare gli altri. L'episodio di Giovanni 8:1-11 ci insegna che la legge, pur essendo un precettore, non è sufficiente per la salvezza. La grazia di Dio, manifestata attraverso Gesù, ci libera dal giudizio della legge. Vivere in questa libertà significa amare e servire gli altri senza giudizio, riconoscendo che siamo tutti peccatori bisognosi di grazia. [16:56]
"For judgment is without mercy to one who has shown no mercy. Mercy triumphs over judgment." (James 2:13, ESV)
Riflessione: Pensa a una persona che hai giudicato duramente in passato. Come puoi mostrare loro misericordia e amore oggi?
Day 3: Il nuovo patto di grazia
La legge è stata data per guidare il popolo di Israele, ma con la venuta di Gesù, siamo entrati in un nuovo patto di grazia. Questo patto ci libera dal peso della legge e ci invita a vivere una vita di amore e servizio. La grazia di Dio non solo ci libera, ma ci trasforma, permettendoci di vivere in modo che riflette l'amore e la misericordia di Dio. [29:38]
"For the law was given through Moses; grace and truth came through Jesus Christ." (John 1:17, ESV)
Riflessione: In che modo la comprensione del nuovo patto di grazia cambia il tuo modo di vedere le regole e le aspettative nella tua vita quotidiana?
Day 4: Comprendere l'amore e il sacrificio di Dio
Dobbiamo leggere la Bibbia non come un obbligo, ma per comprendere l'amore e il sacrificio di Dio per noi. La nostra fede in Gesù ci rende liberi e ci invita a vivere con gratitudine e umiltà. La Bibbia è una lettera d'amore di Dio per noi, e attraverso di essa possiamo conoscere il Suo cuore e il Suo desiderio per la nostra vita. [29:38]
"Your word is a lamp to my feet and a light to my path." (Psalm 119:105, ESV)
Riflessione: Quale passo della Bibbia ti ha parlato di più recentemente? Come puoi applicare il suo insegnamento nella tua vita oggi?
Day 5: Vivere una vita di amore e servizio
La grazia di Dio è un dono prezioso che ci invita a vivere una vita di amore e servizio, senza giudicare gli altri. Dobbiamo riconoscere che siamo tutti peccatori e vivere in modo da riflettere l'amore e la misericordia di Dio. Vivere in questo modo significa essere un riflesso della grazia di Dio nel mondo, portando luce e speranza a chi ci circonda. [29:38]
"Let all that you do be done in love." (1 Corinthians 16:14, ESV)
Riflessione: Qual è un piccolo atto di servizio che puoi fare oggi per qualcuno nella tua comunità? Come puoi farlo con amore e umiltà?
Quotes
"Signore, tu sei stato per noi rifugio d'età in età prima che i monti fossero nati e che tu avessi formato la terra e l'universo anzi da eternità in verità tu sei io tu fai ritornare i mortali in polvere dicendo ritornare figli degli uomini perché mille anni sono i tuoi occhi come il giorno di ieri che è passato come un turno di guardia di notte." [00:00:08]
"Gesù andò al monte degli olivi, all'alba tornò nel Tempio e tutto il popolo andò da lui ed egli sedutosi lo istruìo. Allora gli scribi e farisei gli condussero una donna colta in adulterio e fatta la stabile in terra. E siccome continuavano interrogando, egli alzò il capo e disse loro Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei." [00:14:24]
"Essi udiciò e accusati della loro coscienza uscirono uno a uno, cominciando dai più vecchi fino agli ultimi e Gesù fu lasciato solo con la donna che stava là in mezzo. Gesù alzatosi e non vedendo altri che la donna le disse Donna, dove sono quei tuoi accusatori? Nessuno ti ha condannata? E la rispose, nessuno signore." [00:15:16]
"Gesù rispondeva sempre ai farisei Con la legge Con il Vecchio Testamento Con tutto quello che era stato fatto fino ad allora E loro conoscevano molto bene il Vecchio Testamento E quando comincia da scrivere per terra Grazie. Quelli che si allontanano da te saranno iscritti sulla polvere, perché hanno abbandonato il Signore la sorgente dell'acqua e l'acqua vive." [00:15:35]
"Perché quando ti vedono, spesso e bene ti dicono, non fumare, hai sfamato le persone, hai dato la tua decima, hai pregato tot, tutte queste persone sono, dal mio punto di vista, dei religiosi, cioè delle persone che si attengono alla legge prima della croce, o del Vecchio Testamento, o del primo patto." [00:17:06]
"Ecco perché quando Gesù arriva, dice attenzione, vi è stato detto, ma io vi dico, vi è stato detto che nel Vecchio Testamento che si fai così, così, così, riesci ad arrivare a essere buono davanti agli occhi di Dio. Mi dico non basta, perché originariamente aveva qualcosa di più, e Gesù ritorna e fa capire che quello che sono richieste di Dio sono veramente fortissime davanti a noi." [00:19:53]
"camminare e la stessa cosa la legge viene data da mose in poi per far capire che dio è diverso da quello che avevamo scelto fino ad ora anche noi se non avessi c'è questa questa donna che viene portata avanti gesù allora vi ho detto prima perché ho parlato della legge perché la prima cosa che fanno i farisei vanno ad accusare gesù tramite che cosa la legge io non vado a rileggere così si capisce un po meglio andiamo piano piano versetto quello che si trova allora dopo il versetto 2 quindi all'alba tornò nel tempio quindi gesù e tutto il popolo andò da lui ed egli seduti li istruiva allora la differenza nostra non si sta in piedi quando si istruisce ma si sta seduti perché si stanno in una situazione di riposo e si istruisce le persone allora iscrive i farisei di condussero una donna accolta in autotere per farla stare in mezzo" [00:21:30]
"prende riprende quel per sé quello che è il versetto scritto in geremia di assente che saranno confusi conoscevano molto meglio di noi che gesù sta facendo questo per fargli capire attenzione perché quei versetti dicono che tutti quelli che ti hanno abbandonato saranno confusi quelli che stanno lontano da te vuol dire che se che continua a seguire la legge in quel modo per essere buono davanti a dio che ti rifai la legge rischi di allontanarti da dio quando io parlo del religioso cerco di io non so qui per colpevolizzare nessuno non voglia anzi io non devo innanzitutto accusare nessuno perché perché sono primo io a non essere accusato da nessuno prima dal signore e poi gli altri possono farlo ma come posso dire quello che mi viene fatto è qualcosa che non mi tocca perché non ho più niente che mi possa accusare però allo stesso tempo si allora perché dicevo poi che questo concetto praticamente del essere accusati che non ci tocca lo stesso tempo in questo caso qua ci deve far capire un qualcosa di particolare cioè sotto la grazia che siamo oggi noi questo concetto importante è importante sì ma a noi che siamo credenti il peccato ci focalizza ancora gesù un momento in cui parlava questi farisei città di farmi capire la cosa molto importante dice voi venite da me che sono di volete da meno la risposta ma io vi dico attenzione se tutti praticamente ci dice che anche se noi anche se noi sbagliamo la grazia ottenuta" [00:23:26]
"ha tolto l'accuso del peccato vi voglio far capire una cosa nuova nel nuovo testo in quello che mi chiamiamo un testamento ci sono alcune lettere una di giacomo e un altro anche di di paolo giacomo nel capitolo 2 versetto 10 11 dice chiunque infatti osserva la legge ma la trasgredisce in un punto solo si rende colpevole su tutti i punti poiché colui che ha detto non commettere adulterio ha detto anche non uccidere quindi se tu non commette adulterio ma le uccidi se trasgessere dalla legge stessa cosa ce ne sono 613 punti differenti nella legge quindi se noi c'è teniamo quel tipo di legge sicuramente anche noi rischiamo di sbagliare e di essere accusati diciamo prima che le religiose infatti giovanni 3 dice che di 80 amare al mondo che ha dato suo figlio affinché tutti noi fossimo salvati chi crede lui sarà salvato gesù non ha detto sulla terra per accusare nessuno di noi ma per salvarci fatti una cosa anche questa donna semplicemente dice non lo fare più perché oggi ci sto qua io domani se io non ci sto qua e questi non vengono fanno finta neanche di non vedermi vengono direttamente tirano quindi non lo fare più perché ci sono delle conseguenze su questa terra ma dove era il punto fondamentale che vogliamo volevo arrivare io in questo nel versetto 7 si dice chi è senza peccato scagli per primo la pietra contro di lei allora non un esame che io dico di fare nella nostra coscienza chi di noi veramente senza peccato adesso lasciamo stare la grazia che qualcosa se non vogliamo essere giudicati possiamo essere noi dei giudici quindi il consiglio che fabrizio è quello di non giudicare gli altri anche se noi giudichiamo e sbagliamo perché succede così succede succede io dico che dio non ci accuserà se non crediamo in lui se crediamo in quello che gesù ha fatto per noi non da" [00:25:34]
"se crediamo in Dio però allo stesso tempo quello che vi dico io di fare se noi veramente abbiamo compreso che cosa è la grazia perché dobbiamo stare là a dire al nostro fratello ma non fare questo, non fare quell'altro quale autorità noi abbiamo di dire una cosa del genere e la persona non torna a lui io penso che non abbiamo nessuna autorità di farlo naturalmente troverei grazie che non trovo tantissimo e ritorniamo al solito discorso se vuoi stare sotto la legge verrà giudicata una legge io non voglio stare sotto la legge per essere giudicato anche perché la legge è conclusa dopo la croce io credo in Gesù che dopo la croce ha aperto per me un nuovo capitolo, un nuovo patto con un nuovo contratto qual è questo contratto? tu credi in me? sì, io prendo il posto tuo per pagare per ogni tuo peccato passato, di oggi e quello che potresti commettere nel futuro dice ma io non sto sempre attento e non commetto mai niente non lo so io invece no, non voglio stare da sbagliare sempre sapete? dice però io posso giudicare quelli del mondo? no, neanche quelli del mondo anche perché tu non sai Dio chi salverà, chi sì, chi no questo è volentieri quante volte ci è capitato di vedere specialmente in questi giochi invece lo vuole salvare?" [00:27:50]
"cerchiamo di fare una cosa semplice andiamoci a leggere questa Bibbia questo scritto del Signore per capire quanto Lui ci ha amato quanto Lui è dato per noi c'è un'altra dei versetti se mi ricordo male di Luca la donna che quando Lui sta nella stanza da Simone il fariseo è un'altra" [00:29:15]