Rinascita: Accogliere l'Opera di Dio nella Nostra Vita

 

Summary

Nel messaggio di oggi, ci siamo concentrati sull'opera di Dio e sul concetto di rinascita. Abbiamo esplorato come Dio, all'inizio della creazione, abbia creato il tempo, lo spazio e la materia, e come questi elementi siano fondamentali per comprendere il Suo operato nella nostra vita. Dio non è confinato dal tempo, dallo spazio o dalla materia, poiché è Lui stesso il creatore di queste dimensioni. Questo ci invita a riflettere su come Dio operi al di fuori dei nostri limiti temporali e spaziali, e su come possiamo percepire il Suo intervento nella nostra vita.

Abbiamo discusso l'importanza di riconoscere il tempo di Dio, il "kairos", che è il momento opportuno in cui Egli agisce. Un esempio di questo è la resurrezione di Lazzaro, avvenuta nel tempo perfetto di Dio, nonostante il ritardo apparente nel tempo umano. Questo ci insegna a fidarci del tempo di Dio e a prepararci per il Suo intervento, creando spazio nel nostro cuore per accogliere la Sua opera.

Inoltre, abbiamo parlato di come Dio voglia allargare il nostro spazio interiore, il nostro cuore, per farci percepire e accogliere le cose nuove che ha preparato per noi. Questo richiede un allargamento del nostro modo di pensare, della nostra volontà e delle nostre azioni. Dobbiamo essere disposti a uscire dalla nostra zona di comfort e a permettere a Dio di operare attraverso di noi, mettendo a disposizione le nostre risorse, i nostri pensieri e il nostro corpo.

Infine, abbiamo riflettuto su come lo Spirito di Dio aleggi sulle nostre vite, portando luce nelle nostre zone d'ombra e rivelando il potenziale che Dio ha posto dentro di noi. È fondamentale permettere allo Spirito di guidarci e di illuminare le aree della nostra vita che necessitano di trasformazione, affinché possiamo essere strumenti efficaci nelle mani di Dio.

Key Takeaways:

1. Il Tempo di Dio: Dio opera nel "kairos", il tempo opportuno, che spesso non coincide con il nostro tempo cronologico. Dobbiamo imparare a fidarci del Suo tempo e a prepararci per il Suo intervento, sapendo che Egli agisce sempre nel momento perfetto. [02:18]

2. Creare Spazio nel Cuore: Dio desidera allargare il nostro cuore per accogliere le cose nuove che ha preparato per noi. Questo richiede un allargamento del nostro modo di pensare e della nostra volontà, affinché possiamo essere aperti a ciò che Dio vuole fare nella nostra vita. [08:50]

3. La Volontà di Dio e la Nostra Azione: È essenziale allineare la nostra volontà con quella di Dio e agire concretamente per realizzare il Suo piano. Senza azione, i nostri pensieri e desideri rimangono solo intenzioni. [11:35]

4. Lo Spirito di Dio e la Rivelazione: Lo Spirito di Dio aleggia sulle nostre vite, portando luce nelle nostre zone d'ombra e rivelando il potenziale che Dio ha posto dentro di noi. Dobbiamo permettere allo Spirito di guidarci e di illuminare le aree della nostra vita che necessitano di trasformazione. [27:13]

5. Offrire le Nostre Risorse a Dio: Dio può operare al di là dei nostri limiti quando offriamo a Lui le nostre risorse, i nostri pensieri e il nostro corpo. Anche se ci sentiamo inadeguati, Dio può moltiplicare ciò che abbiamo e usarlo per compiere la Sua opera. [24:32]

Youtube Chapters:

[00:00] - Welcome
[02:18] - Il Tempo di Dio
[08:50] - Creare Spazio nel Cuore
[10:18] - Allargare il Modo di Pensare
[11:35] - La Volontà di Dio e la Nostra Azione
[15:19] - L'Azione Concreta
[16:19] - Lo Spazio Interiore
[18:34] - La Materia e il Corpo
[23:31] - Offrire le Nostre Risorse a Dio
[24:32] - Moltiplicare le Risorse
[25:52] - L'Opera Nuova di Dio
[27:13] - Lo Spirito di Dio e la Rivelazione
[28:17] - Illuminare le Zone d'Ombra
[30:14] - Conclusione e Preghiera

Study Guide

### Bible Study Discussion Guide

#### Bible Reading
1. Genesi 1:1-3 - "Nel principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e vuota, le tenebre coprivano l'abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle acque. Dio disse: 'Sia la luce!' E la luce fu."
2. Giovanni 11:38-44 - La resurrezione di Lazzaro.
3. Isaia 54:2 - "Allarga il luogo della tua tenda, distendi i teli della tua dimora senza risparmio; allunga le tue corde, rinforza i tuoi pioli."

#### Observation Questions
1. Quali sono i tre elementi che Dio ha creato all'inizio secondo Genesi 1:1-3? Come questi elementi sono stati discussi nel sermone? [02:18]
2. In che modo la resurrezione di Lazzaro dimostra il concetto di "kairos", il tempo opportuno di Dio? [02:18]
3. Cosa significa "allargare il luogo della tua tenda" in Isaia 54:2 e come è stato interpretato nel sermone? [08:50]

#### Interpretation Questions
1. Come possiamo comprendere il concetto di "kairos" nella nostra vita quotidiana? In che modo il sermone ci invita a fidarci del tempo di Dio? [02:18]
2. In che modo il sermone suggerisce che possiamo creare spazio nel nostro cuore per accogliere le nuove opere di Dio? [08:50]
3. Qual è il ruolo dello Spirito di Dio nel portare luce nelle nostre zone d'ombra, secondo il sermone? [27:13]

#### Application Questions
1. Riflettendo sul concetto di "kairos", c'è un'area della tua vita in cui senti che Dio ti sta chiamando ad aspettare il Suo tempo perfetto? Come puoi prepararti per il Suo intervento? [02:18]
2. Quali sono alcune delle "zone d'ombra" nella tua vita che necessitano della luce dello Spirito di Dio? Come puoi permettere allo Spirito di guidarti in queste aree? [27:13]
3. In che modo puoi allargare il tuo cuore e la tua mente per accogliere le nuove cose che Dio ha preparato per te? C'è un'azione concreta che puoi intraprendere questa settimana per iniziare questo processo? [08:50]
4. Pensa a una risorsa o un talento che hai. Come puoi offrirlo a Dio per permettergli di moltiplicarlo e usarlo per la Sua opera? [24:32]
5. C'è un'area della tua vita in cui senti che la tua volontà non è allineata con quella di Dio? Quali passi puoi fare per allineare la tua volontà con la Sua? [11:35]
6. Come puoi concretizzare un pensiero o un desiderio che hai avuto, ma che non hai ancora messo in pratica? Qual è il primo passo che puoi fare questa settimana? [15:19]

Devotional

Day 1: Fiducia nel Kairos di Dio
Nel nostro cammino di fede, è essenziale comprendere che Dio opera nel "kairos", il tempo opportuno, che spesso non coincide con il nostro tempo cronologico. Questo concetto ci invita a fidarci del tempo di Dio, sapendo che Egli agisce sempre nel momento perfetto. Un esempio di questo è la resurrezione di Lazzaro, che avvenne nel tempo perfetto di Dio, nonostante il ritardo apparente nel tempo umano. Questo ci insegna a prepararci per il Suo intervento, creando spazio nel nostro cuore per accogliere la Sua opera. Dobbiamo imparare a riconoscere i segni del Suo tempo e a vivere con pazienza e fiducia, sapendo che il Suo piano è sempre per il nostro bene. [02:18]

"Perché mille anni ai tuoi occhi sono come il giorno di ieri quando è passato, o come una veglia nella notte." (Salmo 90:4, ESV)

Riflessione: Qual è un'area della tua vita in cui stai lottando con l'impazienza? Come puoi fidarti del tempo di Dio in quella situazione oggi?


Day 2: Espandere il Cuore per le Novità di Dio
Dio desidera allargare il nostro cuore per accogliere le cose nuove che ha preparato per noi. Questo richiede un allargamento del nostro modo di pensare e della nostra volontà, affinché possiamo essere aperti a ciò che Dio vuole fare nella nostra vita. Spesso, siamo limitati dalle nostre paure e dalle nostre abitudini, ma Dio ci chiama a uscire dalla nostra zona di comfort. Creare spazio nel nostro cuore significa essere disposti a cambiare e a crescere, permettendo a Dio di operare attraverso di noi. È un invito a rinnovare la nostra mente e a essere aperti alle sorprese divine. [08:50]

"Non ricordate più le cose passate, non considerate più le cose antiche; ecco, io faccio una cosa nuova; essa sta per germogliare; non la riconoscete?" (Isaia 43:18-19, ESV)

Riflessione: Qual è un'area della tua vita in cui Dio ti sta chiamando a espandere il tuo cuore? Come puoi iniziare a fare spazio per le novità di Dio oggi?


Day 3: Allineare la Volontà con l'Azione
È essenziale allineare la nostra volontà con quella di Dio e agire concretamente per realizzare il Suo piano. Senza azione, i nostri pensieri e desideri rimangono solo intenzioni. Dio ci chiama a essere partecipi attivi del Suo operato, mettendo in pratica ciò che ci ha rivelato. Questo richiede coraggio e determinazione, ma è attraverso l'azione che vediamo la realizzazione del Suo piano nella nostra vita. Dobbiamo essere pronti a muoverci quando Dio ci chiama, sapendo che Egli ci fornirà la forza e le risorse necessarie per compiere la Sua opera. [11:35]

"Ma siate facitori della parola e non soltanto uditori, ingannando voi stessi." (Giacomo 1:22, ESV)

Riflessione: C'è un'area della tua vita in cui sai che Dio ti sta chiamando ad agire? Qual è un passo concreto che puoi fare oggi per allineare la tua volontà con quella di Dio?


Day 4: Lasciarsi Guidare dallo Spirito di Dio
Lo Spirito di Dio aleggia sulle nostre vite, portando luce nelle nostre zone d'ombra e rivelando il potenziale che Dio ha posto dentro di noi. È fondamentale permettere allo Spirito di guidarci e di illuminare le aree della nostra vita che necessitano di trasformazione. Quando ci apriamo alla guida dello Spirito, scopriamo nuove possibilità e riceviamo la forza per affrontare le sfide. Lo Spirito ci aiuta a vedere noi stessi e il mondo con occhi nuovi, rivelando la bellezza e il potenziale che Dio ha posto in noi. [27:13]

"Ma quando verrà lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità; perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito e vi annuncerà le cose a venire." (Giovanni 16:13, ESV)

Riflessione: Qual è un'area della tua vita che necessita di trasformazione? Come puoi aprirti alla guida dello Spirito Santo oggi?


Day 5: Offrire le Nostre Risorse a Dio
Dio può operare al di là dei nostri limiti quando offriamo a Lui le nostre risorse, i nostri pensieri e il nostro corpo. Anche se ci sentiamo inadeguati, Dio può moltiplicare ciò che abbiamo e usarlo per compiere la Sua opera. Questo richiede umiltà e fiducia, sapendo che Dio può fare grandi cose con ciò che Gli offriamo. Quando mettiamo a disposizione le nostre risorse, permettiamo a Dio di usarci come strumenti per il Suo regno, vedendo la Sua potenza manifestarsi attraverso di noi. [24:32]

"Non che siamo da noi stessi capaci di pensare qualcosa come se venisse da noi; ma la nostra capacità viene da Dio." (2 Corinzi 3:5, ESV)

Riflessione: Quali risorse o talenti hai che puoi offrire a Dio oggi? Come puoi permettere a Dio di usarli per il Suo regno?

Quotes



"E quindi quando noi iniziamo ad avvertire che Dio sta per fare qualcosa di nuovo, se Dio ci parla di rinascita è perché arriva un tempo nuovo, Dio sta preparando un tempo nuovo. Abbiamo detto che Dio non è come noi che ha la concezione del tempo lineare, ma è un po' come se fosse un quadro per Dio il tempo, di cui Lui è fuori, e quindi vede tutto quello che accade in quello che per noi è lo scorrere del tempo." [00:02:03] (26 seconds)


"Quindi Dio vive nel tempo, il kairos, nel tempo opportuno, quando è giusto. Vedete Gesù quando va a risuscitare Lazzaro, nel cronos era tardi, erano passati quattro giorni, il cadavere probabilmente puzzava già, era un macello, erano tutti disperati, ma Dio è arrivato nel tempo, kairos, nel tempo opportuno, e ha risuscitato Lazzaro, perché lui non è legato allo scorre tecnologico del tempo." [00:04:36] (24 seconds)


"Quindi lo spazio che Dio vuole creare è dentro di noi, nel nostro cuore, e quindi lasciamo che il Signore agisca, che allarghi il luogo della nostra dimora, che allarghi il nostro modo di pensare, che allarghi la nostra volontà, il nostro essere volenterosi e che le nostre azioni possano allargarsi, le nostre azioni possano allargarsi." [00:17:15] (29 seconds)


"Perché noi non dobbiamo solo limitarci a pensare, non dobbiamo solo limitarci a volere, ma poi abbiamo bisogno di agganciare questa corda al terreno. E che cos'è che concretizza il pensiero e la volontà? È l'azione pratica. Quante volte? Sì, vorrei, ma poi non lo fai. Non mi fanno mai l'idea." [00:15:19] (20 seconds)


"Allora permettiamo allo Spirito di Dio di alleggiare sulle nostre acque, affinché quelle tenebre che non ci permettono di vedere, che prendere, vedere la profondità di chi siamo veramente, di quello che Dio ha depositato dentro di noi, possa essere illuminata dalla sua luce, in modo che possiamo iniziare a vedere e da lì far sì che Dio possa guidarci verso la cosa nuova, l'opera che lui vuole compiere." [00:28:40] (33 seconds)


"Quindi Dio ha creato il tempo. Ha messo in noi la sensazione che è un tempo nuovo. Ha creato lo spazio perché noi siamo diventati disponibili a pensare secondo i Suoi pensieri, a fare la Sua volontà in modo la nostra e ad agire laddove Lui ci chiede di agire, ok?" [00:18:18] (24 seconds)


Chatbot