Il Sermone sul Monte: Legge, Grazia e Crescita Spirituale
Devotional
Day 1: La Legge e la Grazia
Gesù non è venuto per abolire la legge, ma per portarla a compimento. La legge mosaica era imperfetta non perché Dio fosse imperfetto, ma perché gli esseri umani non potevano osservarla perfettamente. La grazia di Dio, attraverso Gesù, ci permette di ricevere la salvezza non per le nostre opere, ma per la fede. Questo ci invita a riflettere su come la grazia di Dio ci libera dal peso di dover guadagnare la nostra salvezza attraverso le opere. Invece, siamo chiamati a vivere una vita di fede, confidando che Gesù ha già adempiuto la legge per noi. [18:09]
Galati 3:24-25 (ESV): "Così la legge è stata il nostro pedagogo per condurci a Cristo, affinché fossimo giustificati per fede. Ma ora che è venuta la fede, non siamo più sotto un pedagogo."
Riflessione: In quale area della tua vita stai ancora cercando di guadagnare l'approvazione di Dio attraverso le opere? Come puoi abbracciare la grazia di Dio oggi?
Day 2: Il Sermone sul Monte
Il Sermone sul Monte era un insegnamento rivolto agli ebrei, ma ha implicazioni per tutti noi. Gesù ha elevato la legge a un livello che nessuno può raggiungere da solo, mostrando la necessità di un Salvatore. La nostra giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei, che spesso si limitavano a seguire la lettera della legge. Questo ci sfida a esaminare il nostro cuore e le nostre motivazioni, piuttosto che concentrarci solo sulle azioni esteriori. [27:13]
Matteo 5:20 (ESV): "Poiché io vi dico: se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei, voi non entrerete nel regno dei cieli."
Riflessione: Quali sono le aree della tua vita in cui stai seguendo la lettera della legge ma non lo spirito? Come puoi iniziare a vivere con una giustizia che viene dal cuore?
Day 3: La Perfezione Divina
Gesù ci invita a essere perfetti come il Padre celeste, un compito impossibile per gli esseri umani. Tuttavia, attraverso la fede in Cristo, possiamo avvicinarci a questa perfezione. La nostra salvezza non dipende dalla nostra capacità di essere perfetti, ma dalla grazia di Dio. Questo ci incoraggia a non scoraggiarci nei nostri fallimenti, ma a continuare a crescere nella nostra fede e nel nostro amore per Dio. [34:40]
Efesini 4:13 (ESV): "Fino a che tutti giungiamo all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, alla misura della statura della pienezza di Cristo."
Riflessione: In quale area della tua vita ti senti più lontano dalla perfezione divina? Come puoi affidarti alla grazia di Dio per crescere in quella zona?
Day 4: Il Nuovo Patto di Grazia
A causa dell'incredulità di molti ebrei, i gentili sono stati inclusi nel nuovo patto di grazia. Questo patto si basa sulla fede in Gesù Cristo, che ha adempiuto la legge per noi. La salvezza è un dono immeritato che riceviamo attraverso la fede, non per le nostre opere. Questo ci invita a vivere con gratitudine e umiltà, riconoscendo che la nostra salvezza è un dono di Dio. [39:31]
Efesini 2:8-9 (ESV): "Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi, è il dono di Dio. Non è in virtù di opere, affinché nessuno se ne vanti."
Riflessione: Come puoi esprimere la tua gratitudine per il dono della salvezza nella tua vita quotidiana? Quali azioni concrete puoi intraprendere oggi per vivere in umiltà e gratitudine?
Day 5: La Vita Eterna e la Crescita Spirituale
La nostra fede in Gesù ci garantisce la vita eterna, ma il nostro cammino di fede è un viaggio continuo di crescita e comprensione. Lo Spirito Santo che vive in noi ci guida e ci insegna ogni giorno come avvicinarci a Dio e vivere secondo la Sua volontà. Questo ci incoraggia a rimanere aperti all'insegnamento e alla guida dello Spirito, permettendo a Dio di trasformare le nostre vite. [39:31]
Colossesi 1:9-10 (ESV): "Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo sentito parlare di voi, non cessiamo di pregare per voi e di chiedere che siate ripieni della conoscenza della sua volontà, in ogni sapienza e intelligenza spirituale, affinché camminiate in modo degno del Signore, per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio."
Riflessione: In quale area della tua vita hai bisogno di crescere spiritualmente? Come puoi permettere allo Spirito Santo di guidarti in questo processo di crescita?
Sermon Summary
In questo messaggio, ho voluto esplorare il significato profondo del Sermone sul Monte, un insegnamento fondamentale di Gesù che si trova nei capitoli 5, 6 e 7 del Vangelo di Matteo. Ho sottolineato che Gesù non è venuto per abolire la legge o i profeti, ma per portare a compimento la legge. Questo significa che la legge non è stata annullata, ma piuttosto elevata a un livello più alto, un livello che nessun essere umano può raggiungere da solo. Gesù ha insegnato che la giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei, che spesso si limitavano a seguire la lettera della legge senza comprenderne lo spirito.
Ho spiegato che il Sermone sul Monte non era rivolto ai cristiani, ma agli ebrei, il popolo a cui era stata data la legge mosaica. Tuttavia, a causa dell'incredulità di molti ebrei, noi gentili siamo stati inclusi nel nuovo patto di grazia. Questo patto non si basa sulle opere, ma sulla fede in Gesù Cristo, che ha adempiuto la legge per noi. La salvezza non dipende dalle nostre azioni, ma dalla grazia di Dio.
Ho anche discusso l'importanza di comprendere che, sebbene non possiamo essere perfetti come il Padre celeste, possiamo avvicinarci a Lui attraverso la fede e l'amore. Gesù ci invita a prendere la nostra croce e seguirlo, non come un obbligo, ma come un atto di amore e gratitudine per il dono della vita eterna. Infine, ho sottolineato che il nostro cammino di fede è un viaggio continuo di crescita e comprensione, guidato dallo Spirito Santo che vive in noi.
Key Takeaways
1. La Legge e la Grazia: Gesù non è venuto per abolire la legge, ma per portarla a compimento. La legge mosaica era imperfetta non perché Dio fosse imperfetto, ma perché gli esseri umani non potevano osservarla perfettamente. La grazia di Dio, attraverso Gesù, ci permette di ricevere la salvezza non per le nostre opere, ma per la fede. [18:09]
2. Il Sermone sul Monte: Questo insegnamento di Gesù era rivolto agli ebrei, ma ha implicazioni per tutti noi. Gesù ha elevato la legge a un livello che nessuno può raggiungere da solo, mostrando la necessità di un Salvatore. La nostra giustizia deve superare quella degli scribi e dei farisei, che spesso si limitavano a seguire la lettera della legge. [27:13]
3. La Perfezione Divina: Gesù ci invita a essere perfetti come il Padre celeste, un compito impossibile per gli esseri umani. Tuttavia, attraverso la fede in Cristo, possiamo avvicinarci a questa perfezione. La nostra salvezza non dipende dalla nostra capacità di essere perfetti, ma dalla grazia di Dio. [34:40]
4. Il Nuovo Patto di Grazia: A causa dell'incredulità di molti ebrei, i gentili sono stati inclusi nel nuovo patto di grazia. Questo patto si basa sulla fede in Gesù Cristo, che ha adempiuto la legge per noi. La salvezza è un dono immeritato che riceviamo attraverso la fede, non per le nostre opere. [39:31]
5. La Vita Eterna e la Crescita Spirituale: La nostra fede in Gesù ci garantisce la vita eterna, ma il nostro cammino di fede è un viaggio continuo di crescita e comprensione. Lo Spirito Santo che vive in noi ci guida e ci insegna ogni giorno come avvicinarci a Dio e vivere secondo la Sua volontà. [39:31] ** [39:31]
"Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti io sono venuto non per abolire ma per portare a compimento poiché in verità vi dico finché non sia passato il cielo e la terra neppure un oiota o un apice passerà della legge senza che tutto sia adempiuto chi dunque avrà violato uno di questi minimi comandamenti e verrà così insegnato agli uomini sarà chiamato minimo nel regno dei cieli ma chi lo avrà immesso in pratica e insegnato sarà chiamato grande nel regno dei cieli poiché io vi dico che se la vostra giustizia non supera quella degli stibili fratelli dei sei non ne entri da fatto nel regno dei cieli." [00:18:09]
"Gesù si mette seduto su un monte inizia il capitolo 5 in questo modo vi vado a leggere il versetto 1 Gesù vedendo le folle salì sul monte e si mise a sedere sapete che significa questo modo di fare di Gesù? o quello che vuol dire? quello che veniva fatto in quel tempo quando uno si metteva a sedere stava per dare un insegnamento molto molto importante importantissimo altrimenti la persona rimaneva in piedi ma lui si mette a sedere come ogni volta che entrerà vedete quando entra dentro anche dentro la sinagoga in Luca troverete se non ricordo male il capitolo 10." [00:20:03]
"Gesù dice io non l'abolisco perché quella legge se io la vado a abolire vado a dire che quella legge non è buona infatti lo stesso la stessa lettera romana dice proprio questo dice non possiamo dire annullare il primo come se non fosse buona era imperfetta la legge imperfetta per quale motivo perché non perché Dio è imperfetto perché noi e noi ma allo stesso tempo gli ebrei che prima di noi hanno provato a mettere in pratica il comandamento di Dio si sono trovati nell'imperfezione di metterlo in pratica." [00:22:22]
"Gesù incomincia a innalzare tantissimo quello che sono le leggi i dieci comandamenti a livello ancora più alto affinché nessuno le possa mettere in pratica perché dice guardate quello che voi state cercando di mettere in pratica è impossibile a voi due uomini ecco perché per redimervi per perché il signore vi possa perdonare tutti i peccati va fatto va fatto solo e tramite il versamento del vostro sangue nel vecchio testamento c'è scritto che per ogni azione c'è una contrazione anzi c'è la legge del taglione che dice occhio per occhio dente per dente." [00:24:55]
"Il capitolo del versetto 48 in questo modo, guardate voi dunque siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste e adesso io sfido a qualsiasi persona ad essere perfetto io non guarda, ho provato tante volte ci ho trovato, vi posso assicurare ci ho trovato, ci riprovo ma c'è sempre qualcosa che mi rende imperfetto, c'è sempre una cosa che sbaglio, c'è sempre una cosa che mi mette in una situazione di peccato, di non mettere appieno, a fare il centro perfetto di quella che è la legge di Dio, dell'amore di Dio qualcosa che mi taglia sempre fuori dalla perfezione." [00:27:13]
"Gesù ha detto visto Gesù, il Padre Gesù, il Padre quando parliamo di Gesù spesso noi separiamo Dio, Padre e Spirito Santo come se fossero tre cose differenti ma allo stesso tempo sono tre cose insieme sono un'unica cosa e se sono un'unica cosa lo Spirito che è dentro di noi è come se avessimo Dio dentro di noi se Gesù stava sulla terra è come se avessimo avuto il Padre sulla terra e lo Spirito insieme quindi non possiamo dividere le tre cose." [00:31:06]
"Gesù dice seguimi chi vuole chi vuol venire di me prenda la sua croce mi segua fino a prendere tutto quello che devi mettere sulla croce che indica il peccato come dicevano i tre romani e andiamo a infiutarlo sulla croce quel peccato sarà infiutato rimarrà bloccato sulla croce e tu sarai libero perché una volta che tu sei morto insieme a noi a quel peccato perché il battesimo è un simbolo di morte al peccato io muoio al peccato una volta che tu sei morto è una cosa non hai più influenza." [00:34:40]
"Gesù dice che viene sulla terra si sostituisce a noi sulla croce e adempe tutto quello che non ha preso lo abbiamo potuto adempiere e questo lo fa con gli ebrei perché con gli ebrei aveva fatto il primo fatto noi subentriamo un nuovo patto che è quello della grazia come abbiamo detto un patto che è fatto di io credo in lui e automaticamente ricevo la vita eterna e poi sarà lui stesso a mettere dentro il mio cuore come dice la lettera stessa i comandamenti gli insegnamenti e le cose da fare e mi farà capire ogni giorno come migliorare di me stesso." [00:39:31]
"Paolo stesso che ha scritto tante di queste meravigliose lettere ha avuto rivelazione di Gesù Cristo perché lui si temeva tantissimo a quello che c'era scritto nella legge dei profeti. Paolo stesso era fariseo dei farisei, scrive, ma era uno che stava attento a tutto quello che c'era scritto in Catebro. Nel momento in cui ha conosciuto Gesù ha detto che tutto quello che aveva imparato era spazzatura." [00:46:00]
"Non perché la Bibbia sia spazzatura, perché dice tutto quello che facevo prima lo facevo perché? Perché c'era scritto. E non conoscevo Gesù. Nel momento in cui ha conosciuto Gesù qualcosa di nuovo è entrato dentro. Perché quando tu conosci veramente Gesù, che qualcosa di nuovo cambia la tua vita, che qualcosa di nuovo ti fa fare cose nuove, che la tua vita comincia a cambiare, che tu ti senti di fare le cose per le persone, non perché sei obbligato a farlo." [00:48:08]
"E qua il Signore dice, attenzione, io faccio tutto per te, voi, perché non siete in grado di farlo. Nel momento in cui non siete in grado di farlo, io facendolo per voi, succederà qualcosa di meraviglioso. Voi potete ricevere quel dono meraviglioso, perché se noi ci affidiamo a Gesù Cristo, tutte queste cose che vi sto dicendo entrano dentro di noi tramite che cosa? Lo spirito che entra dentro di noi." [00:51:11]
"Gesù diventa il nostro avvocato il nostro intercessore il nostro interlocutore diventa quello che si frappone fra noi addio colui che si sacrifica al posto nostro diventa il nostro capo espiratorio come dice l'albecchio testamento con lui che dà il suo sangue per purificarci completamente colui che ci dare una nuova veste colui che ci rende nuove in tutta la nostra vita e in queste parole in questa questa questo meraviglioso Beatitudine, il Sermone sul Monte, che spesso noi andiamo a predicare ai credenti, io direi, forse è meglio andare a vedere quello che il Signore ci sta dicendo." [00:54:54]